Le vernici acriliche, in precedenza usate solo nella pittura, si sono diffuse sia nell’ambito dell’arte decorativa che nei lavori di riparazione e finitura. È sicuramente la soluzione migliore per chi cerca un prodotto in legno pratico e resistente.
Vernice acrilica per legno: caratteristiche
La caratteristica principale di qualsiasi vernice acrilica è la sua solubilità in acqua: vale a dire che fino a quando è bagnata può essere facilmente lavata via con acqua; quando si asciuga, crea uno strato resistente che non può essere lavato via con l’acqua.
Si tratta di una finitura caratterizzata da eccellenti resistenze meccaniche e chimiche che la rendono particolarmente adatta agli ambienti ad alto calpestio, dove ci sono animali e per tutte le location dove si richiedono al legno delle performance superiori alla norma.
Le vernici acriliche sono particolarmente indicate per la verniciatura di legni chiari come il Rovere e per le finiture dove vengono richieste caratteristiche di trasparenza, resistenza all’ingiallimento ed elasticità.
Il parquet e le scale con finitura acrilica sono sicuramente più pratici, si graffiano meno facilmente e sono impermeabili ai liquidi. Non necessita di grandi manutenzioni, si pulisce semplicemente con un panno morbido e umido e con un comune detergente neutro.