Ringhiere per scale interne dal design moderno

Scala da interno con fascione in metallo Laser Monolama Avantgarde Novalinea

Condividi

Ringhiere per scale interne dal design moderno in vetro, metallo, acciaio o legno.

A meno che la tua scala non sia racchiusa tra muri, sicuramente avrai la necessità di installare una ringhiera, scegliendo tra la vasta gamma di soluzioni disponibili. 

La ringhiera non è solo un elemento di sicurezza, sua primaria e fondamentale funzione, ma completa il design della tua casa e dev’essere in totale sintonia con lo stile degli arredi. 

Se la tua casa ha uno stile moderno e di design ed anche la scala segue questo filone, il mercato ti offre diverse soluzioni di ringhiere moderne tra cui scegliere: vetro, metallo, acciaio, legno sono solo alcuni dei materiali utilizzati per la realizzazione di ringhiere moderne e spesso è proprio il contrasto tra questi materiali e quelli utilizzati per la scala o per il tuo arredo che creano i living più interessanti.

Ringhiera moderna in vetro

Scala da interno Futura in rovere con ringhiera in vetro

Tra i modelli di ringhiere moderne più amate vi sono sicuramente quelle in vetro. Esteticamente di grande fascino, la ringhiera in vetro trova perfettamente il suo spazio sia in un ambiente minimal che in un ambiente moderno con pezzi di arredo iconici, anche dal sapore classico. 

Le ringhiere moderne in vetro possono essere composte di vetri di dimensioni variabili, sia con altezza 1 metro come previsto dalle norme di sicurezza in vigore, sia tutta altezza con attacco al solaio. Nel secondo caso, l’installazione della ringhiera diventa più complessa poiché le grandi lastre necessitano di almeno 3/4 persone per la loro movimentazione ed è un aspetto da tenere in considerazione nel budget totale che abbiamo destinato alla ringhiera. 

Vi consigliamo inoltre di verificare la qualità del vetro stesso: scegliete un vetro stratificato temperato extra chiaro preferibilmente di dimensioni 10+10.

La ringhiera in vetro può essere fissata alla scala tramite rotulle oppure può essere sorretta da un binario, eventualmente anche incassato nel pavimento.

La ringhiera in vetro è di grande impatto scenico, divide gli spazi senza interrompere lo sguardo e dona grande leggerezza alla scala. 

Tra i contro troviamo un costo di realizzazione e posa più sostenuto e un impegno maggiore nella pulizia.

Ringhiera moderna in ferro 

Scala da interno Laser Wing con struttura ruggine e gradini in rovere

Le ringhiere in ferro sono nel nostro catalogo da molto, ma in questi ultimi anni vengono scelte sempre di più dai nostri clienti. Complice la pulizia delle linee, la presenza di modelli pieni di carattere e la possibilità di realizzarla in varie colorazioni, la ringhiera moderna in ferro dà immediatamente personalità a qualsiasi scala. 

Generalmente la ringhiera in ferro viene abbinata ad una scala in legno, meglio se dai colori naturali, oppure ad una scala anch’essa in metallo. Per alleggerire il tutto, scegli una soluzione con moduli verticali o orizzontali a distanza regolare uno dall’altro, con corrimano dello stesso materiale. Il risultato finale sarà di grande impatto e leggerezza!

La ringhiera moderna in metallo ha dei costi maggiori rispetto ai modelli in legno e acciaio, ma l’effetto è sicuramente wow!

Ringhiera moderna in acciaio

La ringhiera in acciaio è un ottimo compromesso tra funzionalità, estetica e costo. Semplice, pulita e lineare, si adatta perfettamente a qualsiasi arredo. Spesso i modelli di ringhiera in acciaio prevedono dei montanti, vale a dire degli elementi verticali di supporto, in colorazioni differenti che offrono un’estrema varietà stilistica. 

Scala da interno Angel Style con led su fascione a muro e ringhiera in acciaio

La ringhiera in acciaio è di facile gestione: non richiede cure particolari e la sua pulizia è facile e veloce. Anche la posa di una ringhiera in acciaio non risulta complessa tant’è che diversi brand offrono la possibilità di vendita direttamente al cliente il quale, se dotato di buona manualità, provvederà da solo all’installazione. 

La ringhiera in acciaio è una soluzione che coniuga modernità a costi contenuti. 

Ringhiera moderna in legno

La ringhiera in legno nell’immaginario comune è una soluzione classica, adatta ad arredi dal sapore più antico. Tuttavia il legno è un materiale che ben si presta ad essere lavorato a piacimento e con il quale si può creare qualsiasi forma e stile. 

Tra le varie possibilità, la ringhiera in legno può essere realizzata a pannello, con la funzione di divisione degli spazi sia in scale a “u” che rettilinee. Il pannello crea una sorta di parete, eventualmente sfruttabile anche per realizzare un vano contenitore sotto la scala stessa. 

Scala da interno Style con ringhiera a pannello wengè

Un’altra soluzione di ringhiera in legno moderna consiste nel creare una serie di listelli della stessa essenza e tonalità della scala a distanza regolare tutta altezza, che possono partire anche dal terzo gradino per alleggerire visivamente l’arrivo della scala. 

Infine la ringhiera in legno può essere ammodernata da dei pannelli in vetro centrali che non bloccano lo sguardo ma conferiscono solidità allo stesso tempo.