Abbiamo chiesto ai nostri artigiani alcuni consigli su come pulire il pavimento in legno.
Se il vostro pavimento è VERNICIATO, ha ricevuto un trattamento superficiale protettivo, che se ben curato, manterrà le sue caratteristiche per lungo tempo, preservando il legno dall’ usura e dalla sporcizia e ne manterrà nel tempo caratteristiche e bellezza. Si consiglia:
- Ordinariamente di rimuovere la polvere con appositi panni attira-polvere, con scopa a frange o con aspirapolvere
- Abitualmente pulire il pavimento con panno umido e ben strizzato con acqua e detersivo neutro
- Non usare alcol, ammoniaca o solventi che possono danneggiare la verniciatura
Se invece il vostro pavimento è OLIATO, si consiglia:
- Ordinariamente di rimuovere la polvere con appositi panni attira-polvere, con scopa a frange o con aspirapolvere
- Pavimenti particolarmente sollecitati potranno essere protetti con apposito olio per la manutenzione
- Non usare alcol, ammoniaca o solventi che possono danneggiare la verniciatura
Se il pavimento è PRELEVIGATO o SPAZZOLATO o in LISTELLI DI LEGNO MASSICCIO, il trattamento di finitura con vernice a solvente o all’acqua, con olio, con cera, ecc. sarà applicato in opera dal posatore dopo l’installazione del pavimento di legno. Dal tipo di finitura dipenderà il tipo di manutenzione necessaria. Le relative istruzioni e l’indicazione dei prodotti consigliati saranno fornite dal fabbricante dei prodotti usati.
N.B. Tutti i prodotti per la pulizia e per la manutenzione devono essere usati secondo le istruzioni dei fabbricanti.